Grandi piccole vite


Solo le vite vissute dai Grandi hanno una storia conosciuta da tutti, le piccole umili vite nessuno le conosce.

Eppure l'umanità è composta da miriadi di persone che, nell'anonimato affrontano le loro dure battaglie, le loro gravi crisi, le loro grandi Fedi.

Dare a questa moltitudine eterogenea una possibilità di spazio in cui condurre la propria vita sociale è opera di pochi chiamati a governare, si dice, per volontà della massa stessa. Ma,  effettivamente, per volontà di alcuni che sanno manovrare i "molti". Quindi, non dovrebbe essere difficile dare a questa società una forma e un contenuto, organizzare tutto in modo che, come in una catena di montaggio, il cittadino possa trovare dalla nascita alla morte, tutte quelle infrastrutture di cui ha bisogno per crescere, lavorare e invecchiare.

Mi piacerebbe immaginare la nostra Italia all'anno zero come ci appare nella cartina geografica fisica: con i suoi mari, i suoi golfi, le sue montagne, le valli e i torrenti., le pianure, i fiumi, i laghi, i vulcani, gli altipiani e le isole.

Tutto è bellissimo: paesaggi incantevoli, mari calmi, sole cocente al sud e nevi al nord, colline lussureggianti al centro, ricchezza di pesci nei mari, abbondanza di frutti e di messi su tutto il territorio che, per la sua naturale estensione, offre all'uomo ogni provvidenza.

Ora occorre distribuirvi le persone perché vivano su questa magnifica terra. Non c'è problema, ovunque sia collocata la gente è capace di adattarsi all'ambiente che troverà.

Il punto critico è come dare a questo popolo la certezza del lavoro, la scuola che prepari al meglio le nuove generazioni, l'assistenza sociale e sanitaria, la sicurezza di una serena vecchiaia, ecc. Sarebbe bello che ognuno sia messo in condizione di vivere la propria vita con la certezza di un domani tranquillo, avendo quel rispetto di cui ha sacrosanto diritto.

Particolarmente nelle grandi città, dove la vita scorre più freneticamente, si abbia il tempo di pensare anche alla propria tematica esistenziale nella luce che si preferisce, Divina o materialistica secondo le proprie convinzioni.

Governare è difficile. Accontentare tutti è impossibile, si dice, ma quello che è veramente assolutamente impossibile è trovare politici senza famelici appetiti, senza presunzioni illimitate, con la coscienza di affrontare il loro incarico a favore della loro Nazione e del popolo che la abita.



Nada Reale