E' utopia



Mia nonna diceva sempre: - “Ildemonio usa il denaro come sua arma mortale  “–

Mai come oggi il denaro è un’arma letale per l’uomo rendendo estremamente difficile la sua esistenza.

Dobbiamo ribellarci al demonio opponendoci con forza alla mercerizzazione  della vita dei nostri figli e alle  lusinghe dell’oro.

Cos’è la vita umana se si soffocano i sentimenti?

Cos’è l’uomo se non ha più i margini contenitori della morale che indirizza le azioni volte non solo al tornaconto economico?

Che cosa sono le nostre giornate se usate solo per il guadagno che poi subito siamo costretti a spendere e che, per la maggior parte di noi, è sempre insufficiente ?

Tutto è inutile se non ci resta tempo per godere del sorriso dei bimbi, del dialogo famigliare, della compagnia degli amici.

Le notti e i giorni, i giorni e le settimane, le settimane e i mesi, i mesi e gli anni scorrono vertiginosamente verso un’utopica meta che si allontana sempre di più.


Bisogna fermarsi, saper godere giorno per giorno ciò che di bello ci accade; bisogna che ognuno abbia il tempo di guardare attorno a sé, soffermare lo sguardo su di un fiore, su un insetto; guardare in cielo la meraviglia delle nuvole, le sfumature che un temporale pennella sopra di noi. Occorre saperci scrollare di dosso ciò che ci viene gettato come bisogno inderogabile

Bisogna che il denaro valga di più perché con poco si possa comprare il necessario.

Qual’è la misura del necessario?

Occorre innanzi tutto che le modernità tecnologiche diventino un aiuto per l’umanità non una necessità troppo costosa.



Nada Reale