Oh la mè Milan


Te conossi pù, oh mè Milan!

Adess sun veggia, eppur

me paren tant visin

chi dì quand la me mama

la me portava a toeu la cicolatta

in quella Cremeria, me regordi anmò,

là, in Porta Romana, che adess han buttà giò.

Taccàa a i Bastion, a rent el gran portun

gh'hann fa i giardin

e tanti palas noeuv lì adrèe, visin.


Me par che sien passà

una manada d'ann

da quand el me papà,

tegnendum in su i spall,

me faseva vedè i american

ch’entraven al Corvett da Melegnan.

A seri piscinina

e m'è restà imprèss, fra el ciar e scur,

el gran crià di gent:

“Viva…viva i liberadur!”


Me par de vedem anmò

quànd seri ormai una tosa

e intorna a mi, cresseva su la vita.

Dopo tanti dolor patì in la guerra

d’un democratich viv in fra de num

avevum bei sperans e ilusion.

Andaum in Galleria ad ascultà,

fra giuin e vegg de tutt i "religiun",
i tanti discussiun.

A ghera  intorna a num

Un'allegria che vedi pù in nissun.


T'hoo vista un pòo alla volta,

oh mia bella città,

diventà come un can bastonàa

e, mes’ciada ai tò fiò, come ti tribulada

t'hoo vista diventà bruta, sporca e nemisa

con tutt i facc smursà:

che gran dolòr vedet agonizzà!

Nada Reale

(1994 - mi scuso per l'imperfezione del mio dialetto)


 

Oh mio Milano            traduzione

Non ti conosco più, oh mia Milano!

Adesso sono vecchia, eppure

mi sembrano tanto vicini

quei giorni quando la mia mamma

mi portava a prendere la cioccolata

in quella Cremeria, mi ricordo ancora,

là, in Porta Romana, che adesso hanno demolita.

Vicino ai Bastioni, di fianco al gran portone

hanno fatto i giardini

e tanti palazzi nuovi lì appresso,vicino.

 

Mi sembra che siano passati

una manciata d'anni

da quando il mio papà,

tenendomi sulle spalle,

mi faceva vedere gli americani

che entravano al (quartiere) Corvetto da Melegnano.

Ero piccolina

e mi è restato impresso, fra il chiaro e lo scuro,(vagamente)

il grande gridare della gente:

"Viva …Viva i liberatori!"

 

Mi sembra di vedermi ancora

quando ero ormai una ragazza

e intorno a me cresceva  su la vita.

Dopo tanti dolori sofferti durante la guerra

di un democratico vivere fra  di noi

avevamo belle speranze ed illusioni.

Andavamo in Galleria ad ascoltare

fra giovani e vecchi di tutte le " religioni" (idee politiche)

Le tante discussioni.

C'era intorno a noi

un'allegria che vedo più in nessuno.

 

Ti ho vista un po’ alla volta

Oh mia bella città,

diventare come un cane bastonato

e, mischiata ai tuoi figli, come te tribolata,

ti ho vista diventare brutta, sporca e nemica,

con tutte le facce spente:

che grande dolore vederti agonizzare!